The Gentle Flow

Da febbraio a dicembre 2026
In Europa, da Niort (Francia) a Venezia (Italia)

Un dialogo multidisciplinare tra il pittore Alain Churlaud e il musicista veneziano Enrico Coniglio. Il progetto fonde arte visiva e musica per esplorare due paesaggi profondamente personali: le montagne e Venezia.

Nata da una passione condivisa per la natura e il suono, la mostra tenta di ricostruire questi ambientazioni secondo una propria personale rappresentazione della realtà, rifuggendo stereotipie e luoghi comuni. Le 12 opere pittoriche – sei dedicate alla montagna e sei a Venezia – sono state realizzate con materiali testurizzati come sabbia e segatura, utilizzando una palette cromatica limitata per evocare un’atmosfera piuttosto che un realismo. Le composizioni di Enrico Coniglio, create a partire da registrazioni ambientali e suoni sintetizzati, seguono lo stesso approccio, offrendo non una “cartolina sonora”, ma una reinterpretazione immersiva del paesaggio acustico.

La mostra si sviluppa come un viaggio, iniziando dai ghiacciai delle Alpi per poi scendere fino alla città lagunare. L’esibizione prevede che le opere vengano disposte su pareti opposte, permettendo ai visitatori di transitare tra i due paesaggi, accompagnati da una colonna sonora ambientale che si ripete in loop senza soluzione di continuità. Un’installazione video che documenta il processo creativo arricchisce ulteriormente l’esperienza.

La mostra si presenta come un’esperienza viva e in continua evoluzione.

Alain realizzerà nuove opere d’arte direttamente di fronte ai visitatori, offrendo loro l’opportunità di entrare in contatto più profondo con il suo universo creativo.

In diverse occasioni, Enrico accompagnerà l’esposizione con performance musicali dal vivo, presentando nuove composizioni.

Più che un singolo evento, il progetto nasce con un’anima itinerante: un percorso artistico che culminerà a Venezia, dove le visioni di Alain ed Enrico si fonderanno in un incontro finale.